Nicola Principe, un giovane ragazzo timido ma con tanta "voglia di fare".
Dopo aver concluso il suo percorso di studi, che gli ha permesso di ottenere un attestato professionale presso una fondazione di Lodi, e dopo aver acquisito delle conoscenze grazie alla sua partecipazione all'alternanza scuola-lavoro messa a disposizione dal suo stesso istituto, Nicola, decide di affacciarsi al mondo del lavoro.
Certo è che, il ragazzo ha solo 19 anni, ma come qualsiasi ragazzo della sua età, ha tanta voglia di imparare e di rendersi autosufficiente.
Ed è proprio questo che spinge Nicola ad inviare il suo curriculum vitae, provando anche a rivolgersi a diverse agenzie per il lavoro, non ottenendo però i risultati voluti.
Fino a quando il suo curriculum non arriva a Temporary.
Con l’arrivo del Covid-19 ci siamo ritrovati a fronteggiare non solo una gravissima emergenza sanitaria, ma anche un'importante crisi economica e del mondo del lavoro. Eppure, nonostante le problematiche legate a questo periodo, Fabrizio è riuscito a trovare lavoro e a tenerselo stretto. Scopriamo la sua storia.
Deborah Termini, 26 anni, originaria di Torino, si diploma come operatrice per i servizi aziendali e turistici all'Istituto Paolo Boselli della sua stessa città e poco dopo inizia a lavorare come addetta alle vendite.
Nel suo curriculum vitae, tra le skill, leggiamo che Deborah è in possesso di buone competenze comunicative e organizzative e nella sezione “altre competenze” scrive “sono una mamma”.
Quali sono le qualità che maggiormente possono aiutarci nel trovare un nuovo lavoro? Esistono tantissime soft skill, ma oggi ci vogliamo soffermare sull’impegno e sulla gentilezza, caratteristiche importanti indipendentemente dall’ambito professionale in cui si opera. A Moustapha, giovane 23enne senegalese, queste qualità sono state davvero utili per raggiungere una certa affermazione nel mondo del lavoro.
La pandemia ha sicuramente disegnato nuovi scenari travolgendo le nostre abitudini più consolidate. Tutto questo ha inevitabilmente influito sull'occupazione: incertezza, precarietà e soprattutto disorientamento amareggiano tutti quei giovani che, in questo periodo così delicato, sono alla ricerca di un primo inserimento nel mondo del lavoro.
Quali sono le qualità che maggiormente possono aiutarci nel trovare un nuovo lavoro? Esistono tantissime soft skill, ma oggi ci vogliamo soffermare sull’impegno e sulla gentilezza, caratteristiche importanti indipendentemente dall’ambito professionale in cui si opera. A Moustapha, giovane 23enne senegalese, queste qualità sono state davvero utili per raggiungere una certa affermazione nel mondo del lavoro.