Che cos'è la pandemia?
La pandemia è Antonio che è costretto a rinunciare al suo lavoro di autista NCC per gli aeroporti siciliani.
La pandemia è Antonio che è costretto a trasferirsi a Milano, a lasciare la moglie e tre figli e, in assenza di altro, a lavorare due ore al giorno come rilevatore della temperatura presso alcune stazioni ferroviarie della città, per garantire un'entrata economica.
La pandemia è però anche determinazione, umiltà, coraggio, voglia di mettersi in gioco.
In questo contesto, e con queste qualità da offrire, Antonio si rivolge alla filiale di Milano Corsica di Temporary: annuncio, candidatura, colloquio conoscitivo, secondo colloquio, speranza, attesa, tutte le tappe del classico percorso.
Alla fine, la chiamata arriva: un'offerta con contratto determinato full time come impiegato amministrativo in un centro vaccinale.
Seconda opportunità
Non c'è il sole e il mare della Sicilia, e soprattutto non c'è cuore pulsante della vita di Antonio, la sua famiglia; ma perlomeno c'è un lavoro vero, dignitoso, serio, che rappresenta un'occasione di riscatto.
Antonio è soddisfatto, anche se l'obiettivo ovviamente è quello di tornare al più presto a riabbracciare moglie e figli: Temporary è orgogliosa di contribuire a un obiettivo così bello, ed è felice di aver aiutato un lavoratore in una situazione così drammatica. Il senso del nostro lavoro sta proprio qui.
Per una seconda opportunità come quella avuta da Antonio, iscriviti al nostro portale e registrati agli annunci: https://careers.temporary.it/jobs.php
Se invece vuoi approfondire quello che fa Temporary, i suoi valori, i suoi servizi e i suoi obiettivi, seguici sui nostri canali social:
Linkedin: https://bit.ly/39eGLgm
Facebook: https://bit.ly/3kceGwm