Il fallimento è un problema che molti di noi abbiamo dovuto affrontare nella nostra carriera lavorativa. Quante volte ci è capitato di commettere un errore che ci ha inevitabilmente fatto sentire un fallito? Ci hanno sempre detto che il fallimento deve essere evitato ad ogni costo. In effetti, a nessuno piace fallire, sbagliare, cadere. Chi di noi, di fronte ad un errore, non ha mai provato quella sensazione di smarrimento, ansia e nodo allo stomaco? Il pensiero torna sempre allo sbaglio commesso, non è mai piacevole sapere di non aver raggiunto quel determinato obiettivo oppure sapere di aver commesso un errore che ci è costato caro. Tutto questo ci fa sentire prigionieri di un qualcosa da cui vorremmo fuggire, ma non è possibile. Sai però cos'è possibile? Affrontare il fallimento, superarlo e progredire.Imparare dai nostri errori è senza dubbio il modo più giusto per migliorarsi, sbagliare fa parte della natura umana, non esiste crescita senza fallimenti.Dunque, eccoti alcuni consigli per superare il senso di ansia che provi quando pensi di non avere via d'uscita davanti agli errori commessi.
Come affrontare gli errori sul lavoro
- LA PERFEZIONE NON ESISTE
- L'ARTE DEL PERDONO
- FERMA I PENSIERI NEGATIVI
- AFFRONTARE IL PROBLEMA
- Definisci il problema e analizzalo a fondo (anche con i tuoi colleghi) cercando una possibile soluzione;
- Spiega al tuo capo l'accaduto
- Assumiti le tue responsabilità senza cercare alibi (soprattutto, non fare ricadere la colpa sui tuoi colleghi);
- Prendi in considerazione le possibili soluzioni e affronta le conseguenze dei tuoi errori.
- C'É SEMPRE QUALCOSA DA IMPARARE



